IN CORSO
ENTE APPALTANTE Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale
OGGETTO Lavori di realizzazione della diga frangiflutti a protezione della FSRU Ravenna (c.d. Breakwater)
Nell’ambito delle iniziative legate alla realizzazione di nuove capacità di rigassificazione regolate dall’art.5 del DL n.50 del 17/5/2022 e mirate a diversificare le fonti di approvvigionamento di gas ai fini della sicurezza energetica nazionale, la Società Snam FSRU Italia, controllata al 100% da Snam S.p.A (“Snam”), ha ottenuto con Decreto n.3 del 7.11.2022 l’Autorizzazione Unica rilasciata dal Commissario straordinario di Governo, per realizzare le opere a mare ed a terra necessarie all’ormeggio di un mezzo navale tipo FSRU (Floating Storage and Regasification Unit), in corrispondenza della piattaforma offshore esistente denominata Petra posta a circa 8,5 km a largo di Punta Marina (Ravenna) e il trasferimento del gas naturale fino al punto di collegamento con la Rete Nazionale Gasdotti in corrispondenza dell’impianto Nodo di Ravenna di Snam Rete.
Le opere previste nel Progetto FSRU Ravenna includono anche la realizzazione di una diga foranea a parete verticale di tipo composto avente la funzione di proteggere la zona di ormeggio delle navi dal moto ondoso proveniente dal I e dal II quadrante.
Il Progetto della diga frangiflutti è stato autorizzato, nella configurazione riportata nel Progetto Esecutivo, con Decreto n.1 del 6 febbraio 2024 emesso dal Commissario straordinario di Governo.
La gara, bandita dall’Autorità portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale è stata aggiudicata al raggruppamento temporaneo d’imprese guidata, come capogruppo, dalla mandataria R.C.M. Costruzioni srl e con la spagnola Acciona Construccion S.A come mandante.
L’importo dei lavori, per effetto del ribasso offerto, è di 200.253.824,81 euro (di cui 198.311.662,83 per lavori ed 1.942.161,98 quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso).