IN CORSO
ENTE APPALTANTE Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
OGGETTO Accordi Quadro per l’affidamento di lavori riguardanti gli interventi ricadenti nei porti di competenza dell’AdSP, finanziati o cofinanziati prevalentemente con il Piano Nazionale per gli Investimenti Complementare (PNC) al Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR).

Napoli – Darsena di Levante e Diga Duca d’Aosta
PREMESSA
Il Consiglio dei Ministri, in data 12 gennaio 2021, ha approvato una proposta di “PNRR”, sottoposta all’esame del Parlamento che lo ha approvato il 31 marzo 2021, il quale si sviluppa intorno a tre assi strategici (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale) e si articola in sedici Componenti, raggruppate in sei Missioni.
La “Missione 3” rubricata “infrastrutture per una mobilità sostenibile” mira a rendere, entro il 2026, il sistema infrastrutturale più moderno, digitale e sostenibile e in grado di rispondere alla sfida della decarbonizzazione, e pone, tra gli altri, l’obiettivo specifico di rafforzare e garantire l’interoperabilità della piattaforma logistica nazionale (PNL) per la rete dei porti.

Salerno – Molo 3 Gennaio
STRUTTURA DELLA PROCEDURA D’APPALTO
Allo scopo di garantire il rispetto dei tempi imposti dal richiamato DM 330/2021 l’Adsp ha ritenuto opportuno ricorrere alla stipula di Accordi Quadro quale strumento più idoneo a contenere le tempistiche dell’intera fase della procedura di affidamento dei contratti pubblici (ivi compresa la verifica del possesso dei requisiti prescritti), alla luce di una situazione in cui è doveroso tener conto di fattori quali la elevata strategicità degli interventi, la ristrettezza dei tempi di realizzazione delle opere, nonché le negative ricadute connesse all’eventuale mancato rispetto degli impegni assunti in sede europea.

Salerno – Banchina rossa